Crostata con crema allo zenzero e frutta fresca
Ciao amici,
Siete golosi di dolci? Vi confesso che io ne vado matta. I dolci che amo di più sono quelli piuttosto semplici. Poi se si tratta di dolci con la frutta fresca, allora non riesco assolutamente a dire di no. Per il benvenuto di mia figlia ho fatto questa crostata con la crema allo zenzero e frutta fresca di stagione. Sapevo che avrebbe gradito quel tipo di dolce, mia figlia è altrettanto golosa di dolci.
Per questa crostata ho fatto una crema speciale, ho aggiunto lo zenzero grattugiato, per dare un tocco di freschezza. Se non avete ancora usato lo zenzero, è un’occasione buona per provarlo. Io lo uso per fare delle ottime bevande detox molto rinfrescanti, lo metto nelle insalate e per insaporire le verdure cotte o i sughi. Insomma, è uno degli alimenti che amo usare nelle mie ricette. A questo link potete trovare la mia ricette della bevanda allo zenzero, limone e curcuma (clicca il link per vedere la ricetta)
Che dire della frutta fresca, solo delle qualità positive, è un vero toccasana per la nostra salute. La frutta, in generale, è ricca di vitamine di minerali antiossidanti e fibre. E’ perfetta per qualsiasi dieta , eccetto qualche caso di intolleranza o allergie o particolari patologie.
L’estate ci regale una gamma infinita di qualità di frutta, coloratissima, profumata e buonissima. Ma ecco quale frutta ho scelto io per la mia crostata con crema allo zenzero e frutta fresca: fragole, lamponi, more e mirtilli, le prelibatezze del bosco. Ed ecco la mia ricetta della crosta, la potete anche salvare e leggerla in un secondo tempo, con comodo.[amd-zlrecipe-recipe:24]
Cari amici, farete sempre una bella figura con la crostata con la crema allo zenzero e la frutta fresca. E’ un dolce molto versatile. Perfetto per ogni occasione. E’ anche un modo per far mangiare la frutta fresca a chi non piace eccessivamente.
Se vi è piaciuta la mia ricetta di crostata con crema allo zenzero e frutta fresca, condividetela con gli amici. Grazie!!!
Buon divertimento in cucina con le mie ricette.
Un abbraccio
Alice





