• Home
  • Blog
    • Tutto sui Cani
    • Le ricette di Alice
  • Chi Sono
  • I Miei Cani
  • Cucciolate
  • Lavora con me
  • Contattami
    • Facebook
    • Google+
    • Instagram
    • Pinterest
    • Twitter

ALICE IN GOLDENLAND

Una favola di Golden Retriever, natura e amore

You are here: Home / Blog / 10 Giochi per cani fatti in casa

10 Giochi per cani fatti in casa

17 marzo 2016 by aliceingoldenland 4 Comments

Ciao amici, devo dire che mi sono divertita una sacco a preparare questo articolo. Era da tempo che volevo condividere con voi questi fantastici tutorial di giochi per cani homemade. Sono convinta che molti di voi hanno già provato a trasformare qualche vecchia maglietta che non si usa più, oppure qualche vecchia calza o ancora un vecchio asciugamano, in un gioco per il vostro cane. Ogni tanto lo faccio anche io, avevo tagliato qualche vecchia maglietta a strisce,  poi l’avevo intrecciata e annodata, e il gioco è fatto. Mi ricordo quanto si sono divertiti i miei pelosi a giocare tra di loro a tira e molla.

Ricordate che ho ripreso più volte l’argomento del gioco, dicendo quanto sia importante il gioco nel cane sin dalle prime settimane della sua vita, e come giocare in modo corretto.

[themify_box style=”light-grey” ]Bonus: scarica la Guida alla Salute del Cane: 5 azioni semplici per un cane felice e sano (un segreto: sono proprio le stesse cose che faccio io con i miei cani!)[/themify_box]

E adesso vi vorrei dare qualche idea per utilizzare le magliette o le felpe scartate dal vostro guardaroba e trasformarle in giochi veramente molto carini. Guardate quante belle cose si possono fare a costo zero. Questi giochi possono essere utilizzati anche per insegnare il riporto. Ci proviamo?

10 giochi per cani fatti in casa

 1. Treccia  riportello

In questo blog, Fast n Crazy, ho trovato una treccia colorata che mi è piaciuta moltissimo. Giudicate voi:  

Può essere usata anche per insegnare il riporto al vostro cane, come suggerisce il nome. Non sapete come fare? Ne ho parlato in questo articolo.

 

2.  Treccia con nodi,  Treccia e palla,  

 A questo link troverete un’altro tipo di treccia, le immagini parlano da sole, non sembra difficile da eseguire.

3.  Trecce e palla

Sul blog di She Knows ho trovato questa simpatica palla con le treccia. Sono certa che tra le magliette che da qualche anno non uso più e occupano solo spazio nell’armadio, troverò quella giusta per confezionare questo gioco così carino.

Don't toss that old T-shirt! Snip it up to make this toy for your furry friend.

 

4. Dog bottle game, gioco per cani con bottiglie di plastica

Questo gioco lo vorrei fare anche io, lo trovo molto utile, lo si può usare quando il nostro peloso si annoia, magari quando piove. Come potete, vedere nella foto, tutto l’occorrente per realizzare questo gioco è tutto materiale recupero.

 

Cliccando a questo link, potete seguire il tutorial su youtube.

 

5)  Palla morbida in pile 

Queste morbidose palle di pile mi piacciono moltissimo. Potrei farne alcune per la prossima cucciolata! Le ho trovate in questo blog, Crafted Niche, che ha tantissime idee interessanti da fare in casa. Ecco il link alle fluffy balls, o palline morbidose di pile.

Fleece-Puff-Dog-Toy-DIY

6. Riportello

Più facile di così, una bottiglia ricoperta da un calzino. Si prepara in pochissimi minuti, e con materiale di riciclo:

7. Palla di corda

In questo bel blog di knitting, Hands Occupied, ho trovato questa fantastica palla di corda da fare in casa. Un bel tutorial da provare!

 

8. Ciambella in corda intrecciata

Guardate che meraviglia questa ciambella, mi sembra anche molto robusta, vale davvero la pena provare a farla. Trovate qui

il tutorial su Instructables, potete seguire passo passo le istruzioni del video.

ringropetoy

 

9. Nodi

Guardate questi due nodi di jeans, sono veramente facili da realizzare. Vi assicuro che ai cani piacciono moltissimo!

Ecco il link ancora al mitico Instructables per vedere il tutorial con  tutti i passaggi del lavoro.

 

10. Doppio nodo intrecciato 

Colorati e belli, robusti grazie a questo doppio nodo, fatto dalle magliette recuperate. Sono semplicemente delle trecce annodate alle estremità!

Le trovate a questo link su The Animal Rescue Site

 

 

Cosa ne pensate? Vi piacciono queste idee? Io penso che sia un fantastico modo per creare giochi con materiali di recupero facilmente reperibili in tutte le case.   Sarebbe un bella idea, anche  istruttiva, coinvolgere i vostri bambini nel recupero del materiale e nella fase di confezionamento divertendosi insieme. Chi sa, magari vi verranno anche altre idee interessanti per confezionare i giochi per i nostri pelosi. Presto sarà Pasqua e avremo qualche pomeriggio libero, e allora perchè non provare?

Se vi ha entusiasmato il mio articolo, condividetelo con i vostri amici:

10-giochi-cani-fatti-in-casa

Vi auguro buon divertimento e se avete delle idee per realizzare dei giochi per i nostri pelosi, o se costruite qualcuno di questi, scrivetemi!

Alice

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Ti potrebbero interessare:

9 ricette di biscotti fatti in casa per il tuo cane Plumcake al burro di arachidi, zenzero, datteri Cani e neonati: consigli per un rapporto proficuo e sereno Biscotti per cani con zucca e burro di arachidi
Spring vegetables
Jane

Comments

  1. Cristina Bernardi says

    17 marzo 2016 at 11:16

    Ma che articolo interessante!! Argo ringrazia tantissimo. Sicuramente mi cimenterò nella preparazione di questi gioci, Ci divertiremo insieme…..come sempre,Ciao e grazie ||

    Rispondi
    • aliceingoldenland says

      18 marzo 2016 at 06:20

      Grazie Cristina, mando subito una grande coccola ad Argo. I cani adorano giocare e a volte basta una vecchia maglietta o una calza. Adesso che ho trovato delle istruzioni, possiamo fare qualcosa di meglio e più carino.

      Rispondi
  2. Cristina Bernardi says

    17 marzo 2016 at 21:52

    Bellissimo articolo Alice, i giochi per i cani sono molto costosi e, oltre al risparmio, è divertente cimentarsi nella loro preparazione. I miei figli hanno letto entrambi le istruzione e penso che domani si cimenteranno nella preparazione di questi passatempi per i nostri amici. Brava,grazie,ciao

    Rispondi
    • aliceingoldenland says

      18 marzo 2016 at 06:34

      Sono contentissima che ti è piaciuto questo articolo e anche ai tuoi figli. Trovo che sia carino che li hai coinvolti nei lavoretti manuali creativi. E’ un bellissimo modo per divertirsi insieme. Buona giornata e buon divertimento!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di me

Sono Alice, e sono felice di averti qui.
Sono qui per aiutare te a creare un rapporto sereno e profondo con il tuo cane, e per aiutare lui a crescere sano e felice assieme a te.
Amo così tanto gli animali che sono vegetariana: spero che ti piacciano le mie ricette veg! Leggi tutto…

Articoli Recenti

12 Cose Da Ricordare Quando Viaggi Con Il Tuo Cane

12 Cose Da Ricordare Quando Viaggi Con Il Tuo Cane

Ciao amici, Viaggiare con il cane può essere veramente una bella e piacevole esperienza. Molti … [ Leggi tutto]

Cani e neonati: consigli per un rapporto proficuo e sereno

Cani e neonati: consigli per un rapporto proficuo e sereno

Ciao a tutti, Recentemente vi ho presentato gli amici di Mongrel. Tanti di voi  hanno apprezzato, … [ Leggi tutto]

Categorie

Ricette biscotti per cani

Altri Articoli

Facebook

Alice in Goldenland

© 2018 · Pretty Creative WordPress Theme by, Pretty Darn Cute Design

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.