• Home
  • Blog
    • Tutto sui Cani
    • Le ricette di Alice
  • Chi Sono
  • I Miei Cani
  • Cucciolate
  • Lavora con me
  • Contattami
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest

ALICE IN GOLDENLAND

Una favola di Golden Retriever, natura e amore

You are here: Home / Blog / Strudel Salato alle zucchine

Strudel Salato alle zucchine

21 Giugno 2016 by aliceingoldenland 2 Comments

Ciao amici,

Come state? Ci sono delle giornate così piene di cose da fare che per cucinare non rimane molto tempo. Allora cosa fare? Niente rosticceria,ho pensato di fare uno  strudel salato. Vi va di prepararlo con me?

strudelzucchinesito

 

Ci vorranno pochissimi ingredienti e poco tempo per la sua preparazione. E’ una buona abitudine di tenete una confezione di pasta sfoglia in frigo. Proprio per quelle giornate che sono piene di tanti impegni che non vi lasciano molto tempo per cucinare, o semplicemente per quelle volte, che vi mancano le idee per pranzo , cena o un spuntino. Ecco un piatto unico, gustosissimo.

Per il mio  strudel salato occorre una confezione di pasta sfoglia, zucchine, cipolla e formaggio brie. Vi assicuro che  con questo strudel salato farete una bella figura, e un giorno lo tornerete preparare semplicemente perché è buonissimo.

Io tengo sempre una confezione di pasta sfoglia in frigo.  Può capitare di dover improvvisare una cena o un spuntino, e la pasta sfoglia è molto versatile,  tante volte mi salva nelle imprese  impreviste e difficili.

Per la ricetta di strudel salato ho usato le zucchine perché sono veloci da cucinare, sono molto gustose e leggere, si adattano per svariate ricette, per le torte salate, tortini, frittate, insalate etc. Eccola qui la ricetta. Salvala, cosi puoi rileggerla in un’altro momento:).

Stampa
strudel salato

Tempo prep: 15 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Categoria: Blog, Le ricette di Alice

strudel salato

Ingredienti

  • 5 zucchine medie
  • 1 cipolla bianca fresca oppure un paio di cipollotti
  • 150 gr di formaggio brie, oppure camembert
  • un rametto di rosmarino
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • sale, pepe qb

Istruzioni

  • Tagliate a fette la cipolla e le zucchine lavate ed asciugate. Soffriggete la cipolla a fuoco moderato per alcuni minuti, unite alle cipolle le zucchine tagliate a fette qualche rametto di rosmarino e cuocete insieme per altri 5 minuti sempre a fuoco moderato. Salate e e pepate a piacere. Lasciate raffreddare un po'. Aprite la confezione della sfoglia,staccatela delicatamente dalla carta da forno e rigiratela,la parte sotto di sopra e viceversa, lasciandola sulla carta da forno già presente nella confezione. Girando la sfoglia dall'altro lato riusciremo lavorarla meglio, evitando che si attacchi e si rompa.Disponete la sfoglia nel senso della lunghezza.Distribuite il ripieno di zucchine e cipolla sulla parte centrale della sfoglia, stendete sul ripieno, le foglioline di rosmarino e le fettine di formaggio brie. Infine ripiegate due lati della pasta verso interno, uno sopra l'altro.Con una leggere pressione delle dita chiudete bene i bordi dello strudel. Incidete alcuni tagli sopra, lungo tutto lo strudel, serviranno per fa uscire l'aria e non gonfiare la sfoglia. Fate un bel taglio lungo come se doveste tagliare lo strudel a fette, come nella foto. Cuocete lo strudel salato nel forno precedentemente riscaldato a 200 gradi per 20 minuti. Servire tiepido o freddo. E' ottimo anche con una salsina calda per esempio di funghi.

Un piatto unico,semplice e di poca spesa, ottimo per pranzo, cena, picnic o un spuntino,

6.1.4
http://www.aliceingoldenland.com/blog/strudel-salato

strudelsalatozucchinefb

Vedete che è veramente semplice questa ricetta, poi con il caldo che sta arrivando, lo si può preparare la sera prima e voilà, il pranzo veloce è pronto, magari lo potete accompagnare un un’insalatina o una salsina per esempio di funghi 🙂

Questa è una delle tante mie ricette estive, facili, con degli ingredienti leggeri e freschi. Ricette che si possono preparare anche alla sera prima per evitare di cucinare nelle ore più calde della giornata oppure per risparmiare il tempo.

Vi piace questa ricetta? Fatemi sapere se l’avete provata e se vi è piaciuta.

Un abbraccio e a presto

Alice

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Ti potrebbero interessare:

Penne alle verdurine croccanti e erbe aromatiche Polpette di ricotta e zucchine Linguine al pesto di zucchine Girelle con miele e sesamo
melanzane all’italiana, senza sale, senza grassi aggiunti
Crostatine con Crema e Ciliegie

Comments

  1. Cristina Bernardi says

    21 Giugno 2016 at 12:16

    Con questa ricetta mi conquisti!!!!! Bravissima Alice

    Rispondi
  2. Marisa Malvasi says

    21 Giugno 2016 at 12:49

    Dev’essere squisito e, inoltre, è molto ricco di vitamine, grazie alla presenza di vitamine.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di me

Sono Alice, e sono felice di averti qui.
Sono qui per aiutare te a creare un rapporto sereno e profondo con il tuo cane, e per aiutare lui a crescere sano e felice assieme a te.
Amo così tanto gli animali che sono vegetariana: spero che ti piacciano le mie ricette veg! Leggi tutto…

Articoli Recenti

Furbo, la dog-camera intelligente dal design accattivante

Cari amici, ad Alice in Goldenland è arrivato un nuovo “amico” che terrà compagnia ma anche … [ Leggi tutto]

Golden Day 2018

  Cari amici   Il Golden Day è una festa organizzata da Alice in Goldenland, … [ Leggi tutto]

Categorie

Ricette biscotti per cani

Altri Articoli

Facebook

Alice in Goldenland

© 2019 · Pretty Creative WordPress Theme by, Pretty Darn Cute Design

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.