• Home
  • Blog
    • Tutto sui Cani
    • Le ricette di Alice
  • Chi Sono
  • I Miei Cani
  • Cucciolate
  • Lavora con me
  • Contattami
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest

ALICE IN GOLDENLAND

Una favola di Golden Retriever, natura e amore

You are here: Home / Blog / Giornata Mondiale del Cane in ufficio

Giornata Mondiale del Cane in ufficio

30 Giugno 2017 by aliceingoldenland 1 Comment

Ciao amici,

Qualche giorno fa , esattamente 23 giugno, è stata celebrata la Giornata Mondiale del Cane in ufficio. 

La prima Giornata Mondiale del Cane in ufficio  fu organizzata nel 1996 nel Regno Unito dall’associazione Pet Sitter International, poi, nel 1999 arrivò negli Stati Uniti (il primo venerdì dopo la festa del papà) e in Canada, dove oggi ormai è diventata una prassi consolidata, tanto che un’azienda su cinque si dichiara pet friendly.

Banfield Pet Hospital negli USA , per prima in assoluto, ha  condotto un’indagine sugli effetti della presenza degli animali  sul posto di lavo. Esattamente 1006 dipendenti e 200 responsabili delle RH, Risorse Umane, provenienti dalle diverse aziende e industrie Dog Fiendly, hanno osservato gli effetti positivi e  i vantaggi sia per i dipendenti che per l’azienda stessa. 

 I vantaggi per le aziende che ospitano gli animali domestici secondo Banfield Pet Hospital

Banfield Pet Hospital negli USA , ha  un indagine sugli effetti della presenza degli animali  sul posto di lavo. Otre 1006 dipendenti e 200 responsabili delle RH, Risorse Umane, provenienti dalle diverse aziende e industrie Dog Fiendly, hanno  confermato gli effetti positivi e i vantaggi sia per i dipendenti che per l’azienda stessa. 

  • riduzione dello stress (dipendenti: 85 per cento; responsabili delle Risorse Umane: il 92 per cento);
  • relazioni miglioramento delle relazioni umane sul posto di lavoro (dipendenti: 79 per cento; HR decisori: 95 per cento);
  • Maggiore equilibrio vita-lavoro (dipendenti: 85 per cento; decisori HR: il 91 per cento);
  • Aumento della produttività (dipendenti: 67 per cento; HR decisori: 81 per cento); e
  • Diminuzione del senso di colpa verso gli animali domestici  lasciati a casa (dipendenti: 86 per cento; HR decisori: 92 per cento).

*L’infografica rappresenta la media di percentuali di alcuni stati degli usa dove c’è maggiore concentrazione di aziende e industrie Dog-Friendly.*

Ho trovato su “24 ORE ” un articolo molto interessante che fornisce delle informazioni sul coinvolgimento delle aziende italiane nella celebrazione della “Gionata Mondiale del Cane in ufficio”.  L’articolo è tratto dal blog 24zampe Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti – di Guido Minciotti

Anche se risulta, da questo articolo che soltanto solo 15% di aziende italiane aziende a conoscono programmi che promuovono la presenza dei cani in ufficio, ben un’azienda su due (46%) dichiara un interesse ad attivare progetti che coinvolgono gli animali da compagnia all’interno dei luoghi di lavoro.

Cari amici, e a voi piace piace l’idea di portarvi il vostro amico peloso con voi al lavoro? Io personalmente approvo in pieno. Chiaro che dobbiamo preparare il nostro amico a 4 zampe con un’educazione base ad assumere i comportamenti giusti, senza recare il disturbo ai colleghi di lavoro e fare dei danni agli oggetti o arredamento. E’ sempre consigliabile cominciare ad educare il nostro cane ( di solito è il cane che viene portato dagli dipendenti sul posto di lavoro) sin da cucciolo, appena lo portate a casa.

Conosco più persone che si portano il loro cane al lavoro e non mi è stato mai riferito che il cane avesse dato dei problemi.

Qualcuno di voi amici si porta il suo cane o gatto al lavoro? Come si comporta il vostro amico peloso? Avete avuto dei problemi nel convincere l’azienda o responsabile nel poterlo fare?

Raccontate brevemente la vostra esperienza , vediamo in quanti siete e quanti condividono l’idea di avere il proprio amico a quattro zampe con se in ufficio o in un’altro posto di lavoro.

Se portate già il vostro cane al lavoro vi consiglio alcuni giochi molto validi per fargli passare il tempo senza stress. Ho scelto alcuni giochi da Amazon, che da ha un negozio online solo per i nostri pet, da pochissimo. E’ una notizia grandiosa 🙂  dateci un occhiata, 180mila prodotti di quasi 800 marchi in un negozio solo 🙂

Ma ecco i giochi che impegnano il nostro amico a 4 zampe per un bel po’ di tempo.

Osso Kong, robusto e di facile presa. E’ perfetto per metterci dentro dei bocconcini . Il cane si divertirà a tirarli fuori e sarà occupato per lungo tempo.

 

 



 

 

Corno di cervo   ecologico, e di caduta naturale. Ottimo da masticare e trattenere il cane per lungo tempo. Aiuta a mantenere i denti del cane puliti.  E’ inodore, non macchia ed è un’ottima fonte di minerali.  Potete scegliere tra le 3 misure disponibili: piccolo, medio o grande. Oltre a soddisfare il piacere di masticare, costituisce uno snack naturale e sano.

 

 

 

 

 

 

 

 

Felice Pet è un giocattolo molto robusto composto da sfera e telaio, ed è di facile presa. Numerose puntine sul telaio e sfera effettuano un leggero e piacevole massaggio alle gengive del cane.

Felice Pet giocattolo duro sfera Telaio

 

 

 

 

 

 

 

 

Questa è una chicca, i miei pelosi vanno matti per i giochi di corda.

Set di 6 corde da masticare  6 giochi in robusta corda di cotone. Aiutano a pulire i denti e massaggiano le gengive, riducono l’accumulo di placca e prevengono i disturbi gengivali. Utilissimi per cuccioli nella fase della dentizione, per abituarli a non mordere gli oggetti della casa.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Se vi è piaciuto il mio articolo condividetelo con i vostri amici, mi auguro che siate in tanti 🙂

Un caloroso abbraccio e a presto!

Alice

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Ti potrebbero interessare:

10 funzioni del gioco nel cane Sei pronto per accogliere un cucciolo? Fai il TEST! + bonus gratuito: Guida alla Salute del Cane Guida Definitiva ai Parassiti del cane + Calendario Prevenzione Mese per Mese Gratis Parassiti esterni del cane: pulci e zecche
Come determinare se il cane è in sovrappeso
Cani e neonati: consigli per un rapporto proficuo e sereno

Comments

  1. Marisa Malvasi says

    30 Giugno 2017 at 13:25

    Sono convinta anch’io che portare con sé il proprio cane in ufficio costituisca un vantaggio per l’attività produttiva. Infatti, quando lo si lascia solo in casa, il pensiero corre sempre a lui e ne scaturiscono problemi di distrazione.
    Ricordo che la mia insegnante di francese della Scuola media inferiore aveva un cane, Wolf, completamente cieco.
    Lo portava ogni volta con sé in classe. Lui scodinzolava tra i banchi, ohni tanto batteva lievemente il musetto contro qualcosa, ma scodinzolava felice, forse perché percepiva che era amato e coccolato da noi ragazzine.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di me

Sono Alice, e sono felice di averti qui.
Sono qui per aiutare te a creare un rapporto sereno e profondo con il tuo cane, e per aiutare lui a crescere sano e felice assieme a te.
Amo così tanto gli animali che sono vegetariana: spero che ti piacciano le mie ricette veg! Leggi tutto…

Articoli Recenti

Furbo, la dog-camera intelligente dal design accattivante

Cari amici, ad Alice in Goldenland è arrivato un nuovo “amico” che terrà compagnia ma anche … [ Leggi tutto]

Golden Day 2018

  Cari amici   Il Golden Day è una festa organizzata da Alice in Goldenland, … [ Leggi tutto]

Categorie

Ricette biscotti per cani

Altri Articoli

Facebook

Alice in Goldenland

© 2019 · Pretty Creative WordPress Theme by, Pretty Darn Cute Design

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.